Home / Eventi CCV / GIORGIO BELLINI: VIE RIVOLUZIONARIE, VIE STORICHE

GIORGIO BELLINI: VIE RIVOLUZIONARIE, VIE STORICHE

Giorgio Bellini è stato una figura di spicco del movimento rivoluzionario comunista in Svizzera. Militante di Lotta di classe, gestore della libreria Eco Libro a Zurigo, partecipò negli anni settanta ad azioni di sabotaggio contro strutture dell’industria nucleare. Sempre a Zurigo, all’inizio degli anni Ottanta, fu attivo nel movimento per un centro autonomo. Fu incarcerato due volte, una volta in Germania e un’altra in Svizzera


Contro queste detenzioni si sono mobilitati anche gli anarchici ticinesi. Per incarico dell’Università di Berna, negli anni ’90, ha diretto in Ticino l’Inventario delle vie di comunicazione della Svizzera (IVS).  In seguito, ha pubblicato un libro sulla strada del San Gottardo e condotto due ricerche importanti; la prima sulle strade in territorio ticinese nel periodo della Repubblica Elvetica, l’altra sulla costruzione delle strade cantonali in Ticino a partire dall’Ottocento. Dal 2013 è stato attivo nella conduzione della Bottega di Gandria, nel 2023 anche insignita della chiocciola di Slow Food Ticino.


Il suo decesso il 30 novembre 2024 è stato passato sotto silenzio da pressoché tutta la stampa (salvo la RSI) in Ticino. Il Circolo Carlo Vanza intende colmare questo vuoto commemorativo e informativo con un incontro conviviale durante il quale saranno presentati alcuni documenti audiovisivi.