-
Errico Malatesta, Andiamo fra il popolo
Siete cordialmente invitate/i Alla presentazione del libro Errico Malatesta Andiamo fra il popolo ( Volume delle opere complete, Zero in condotta/La Fiaccola 2024) A cura di Davide Turcato in videoconferenza con la partecipazione di Massimo Varengo.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
“ricostruire campagna per costruire città”.
Siete cordialmente invitate/i Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.00 presso la sede di via Convento 4a Bellinzona Relatore Arch. Renato Magginetti Dopo la descrizione degli interventi urbanistici degli ultimi 150 anni si discuterà di temi attuali all’insegna del motto “ricostruire campagna per costruire città”. Ci sarebbero i mezzi e lavoro per tutti. Per intuire il potenziale urbanistico e indirizzarlo verso scelte lungimiranti è fondamentale conoscere la storia dell’evoluzione del territorio, dei suoi villaggi, dei borghi.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Presentazione del libro “Il giorno di Hateley”
L’autore Paolo Pasi (Milano,1963) è giornalista e scrittore. Nel 1995 ha vinto la prima edizione del premio Ilaria Alpi. Nel 1996 è entrato per concorso in Rai. Attualmente lavora nella redazione del Tg3 nazionale. È autore di numerosi romanzi e racconti. Tra i suoi titoli L’estate di Bob Marley (Pironti, 2007; ripubblicato da Jaca Book nel 2020), Memorie di un sognatore abusivo (Spartaco), Il nuovo mondo(Prospero), Sacco e Vanzetti. La salvezza è altrove(eleuthera). Ha anche pubblicato racconti in antologie dedicate al calcio, tra le quali Per segnare bisogna tirare in porta (Spartaco). Pasi è anche compositore e chitarrista. Nel 2011 e 2014 sono usciti due suoi album di canzoni. Seguirà rinfresco. Via Convento 4 - CH-6500 Bellinzona https://circolo-carlo-vanza.ch e
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Il Vietnam è qui: un incontro con Gianluigi Galli
Negli anni sessanta e settanta in Ticino si sono formati diversi gruppi rivoluzionari, impegnati nella lotta per l’emancipazione del proletariato fra cui “Per l’organizzazione della classe operaia”, il “Movimento giovanile progressista” e “Lotta di classe”. Un protagonista dell’impegno politico e sociale a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori svizzeri e immigrati, dell’antimperialismo e dell’antifascismo dell’epoca è Gianluigi Galli, attivo in seguito in numerosi altri ambiti tra cui il Soccorso Rosso.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Lokarno Autogestita
LoKarno Autogestita è stato un movimento spontaneo nato nel 2002 attorno al progetto di un centro sociale autogestito da realizzare negli spazi semi abbandonati dell’ex macello di Locarno. Dopo l’occupazione dello stabile, la sua gestione per una settimana e lo sgombero, LoKarno Autogestita ha proseguito per parecchi anni il suo impegno in città a favore dell’autogestione, dell’antimilitarismo e della solidarietà con i migranti.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Oblio e memoria: un incontro con Victor Tognola
16 anni fa partì lo sciopero di quasi 450 operai delle officine di Bellinzona: una mobilitazione mai vista nel Ticino. Ci furono anche 3 manifestazioni pubbliche di sostegno con oltre 10.000 partecipanti ad ognuna di esse. Chi si ricorda? Più di un secolo fa una guerra feroce devastò il mondo. Ora ci risiamo, un’altra volta. Solo che le guerre si sono moltiplicate. Come dire: niente di nuovo sul fronte occidentale. Tutto dimenticato, tutto rimosso?
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
“Noi siamo erbacce: cos’è la botanica sociale”
Presentazione libro “Noi siamo erbacce: cos’è la botanica sociale” Incontro con l’autore Mauro Ferrari Mauro Ferrari è sociologo e docente di progettazione sociale presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI). L’evento è co-organizzato dall’Associazione Ticinese Lavoro Sociale.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
WALLMAPU in LOTTA!
WALLMAPU in LOTTA! Wallmapu in lingua mapudungun, la lingua dei Mapuche, è la terra dove vive il Popolo Mapuche (gente della terra). Una lotta quotidiana per Terra, Rispetto, Dignità e Libertà!
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
ANARCOPRANZO
ANARCOPRANZO Risotto e luganighette con antipasti, dolci e piatti vegani Sabato 7 settembre 2024, dalle 11.30 al Parco botanico e artistico Schwerzmann Via Mondacce Minusio
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona