Home / Eventi CCV / Errico Malatesta, Andiamo fra il popolo

Errico Malatesta, Andiamo fra il popolo

Durante l’esilio londinese del 1889–97 Malatesta sviluppa i temi fondamentali del suo anarchismo: la centralità del movimento operaio nella rivoluzione, congiunta a un realistico risalto dato alle minoranze coscienti e al tema dell'«andata nel popolo»; la distinzione fra lotta economica e lotta politica, di contro all'egemonismo marxista; il tema del «partito» come veicolo di un anarchismo associazionista, che lo pone in attrito con le correnti anti-organizzatrici e illegaliste, ma non gli impedisce di difendere Pallás, Vaillant e Caserio di fronte a increduli giornalisti borghesi; e soprattutto il concetto di anarchismo come metodo, cardine di un anarchismo pluralista e sperimentalista. Base comune di queste idee è la visione della società come risultante dell'interazione fra individui, dall'esito indeterminato. Ne discuteranno Davide Turcato, curatore del volume e Massimo Varengo della Federazione milanese FAI.