Home / Eventi CCV / Presentazione del libro “Il giorno di Hateley”

Presentazione del libro “Il giorno di Hateley”

Presentazione del libro “Il giorno di Hateley”(Edizioni Interno4) con l’autore Paolo Pasi 28 ottobre 1984. Fu una domenica speciale per la Milano calcistica. Dopo anni di delusioni Milan e Inter viaggiavano nelle posizioni alte della classifica. La storia prende le mosse da qui.

È il racconto in prima persona di quella domenica tanto attesa, tra risvegli anticipati e rituali pre-partita, disavventure e incertezze esistenziali di un ventenne. Lo stadio di San Siro è il centro dell’azione. Difficile calcolare se gli spettatori furono davvero centomila, come annotarono le cronache dell’epoca, visto che i posti non erano ancora numerati. Di certo lo stadio era stracolmo, e la partita fu memorabile. La vittoria del Milan per due a uno, oltre che spezzare il digiuno delle vittorie, consacrò come protagonista l’attaccante inglese Mark Hateley, detto “Attila. La storia diventa il racconto in presa diretta dei vari momenti della partita, vista dalla curva della tifoseria milanista tra rovesciamenti di fronte ed emozioni altalenanti. Sullo sfondo c’è l’autunno del 1984, segnato dallo sciopero dei minatori inglesi e in Italia dal passaggio alla cosiddetta epoca della “Milano da bere”. Una storia di calcio, dunque, che è anche cronaca laterale di quei tempi, compresa la rivalità “politica” tra le opposte tifoserie. Il racconto è anche specchio di un calcio ormai sul punto di trasformarsi con l’arrivo massiccio di sponsor, diritti televisivi, ristrutturazione degli impianti sportivi