-
“II ruolo delle religioni nelle guerre odierne.”
Le religioni sono un perenne pericolo per la pace fra i vari Paesi e all'interno di essi il Vaticano da sempre attizza guerre civili e fra Stati in tutto il mondo, favorisce regimi destroidi e autoritari militaristi. L’uso di cifrari segretissimi per comunicare con i suoi nunzi pontifici in tutto il mondo ne è una prova evidente: che bisogno c'è di cifrare i propri messaggi se sono solo inviti alla fratellanza fra i popoli? Il Vaticano fa il contrario di quello che predica, da sempre. Pierino Marazzani propone un’analisi senza sconti di una pratica guerrafondaia al di là delle parole di pace.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Sacco e Vanzetti. La salvezza é altrove.
All’inizio del Novecento una marea umana lascia l’Italia per emigrare negli Stati Uniti. Di questa marea fanno parte due proletari tra i tanti: Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Il Paese d’oltremare è attraversato da un durissimo conflitto sociale, alimentato da un capitalismo rampante e senza scrupoli che assolda milizie private per sparare sugli scioperanti. È in questo scenario che inizia la vicenda umana e politica dei due anarchici che li porterà a un processo iniquo e alla condanna a morte. Nonostante un’imponente campagna internazionale che cercherà invano di fermare la mano al boia, la vendetta di Stato si compirà. Ma al contempo consegnerà alla storia i nomi, ormai inseparabili, di questi due uomini qualunque divenuti simbolo di una lotta per la giustizia e la libertà che a distanza di un secolo risuona ancora potente. E ci invita a riflettere sulle ingiustizie che tuttora caratterizzano la nostra società.
Circolo Carlo VAnza in via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Comitato
Comitato aperto, possibilità di proporre attività e/o discutere su varie proposte per il CCV
CCV
-
Assemblea annuale ordinaria dei soci lettori
Per poter dare continuità al nostro progetto occorrono al più presto nuove forze, compagne/i che vogliono collaborare regolarmente alla nostra biblioteca, e quindi vi invitiamo all'assemblea annuale ordinaria dei soci lettori.
Circolo Carlo Vanza, Via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Emma Goldman - Vivendo la mia Vita
presentazione da parte della curatrice Selva Varengo dell'autobiografia di Emma Goldman - Vivendo la mia vita - Volume I, i quaderni di Paola (Milano 2023)
Circolo Carlo Vanza, Via Convento 4, CH-6500 Bellinzona
-
Conferenza: Palestina, Gaza: che succede?
Capire il presente dal passato Relatore: Enrico Geiler, membro del Comitato centrale dell’Associazione Svizzera Palestina ASP
Circolo Carlo Vanza, Via Convento 4, Bellinzona
-
Pezzica Turroni
presentazione da parte dell’autore Lorenzo Pezzica del libro: La rivoluzione comincia ora - La straordinaria vita dell’anarchico Pio Turroni - Elèuthera Edizioni (Milano, 2022)
Circolo Carlo Vanza, Via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Anarcopranzo 2023
Momento conviviale tra amici, libertari ed anarchici, a beneficio del Circolo
Minusio, Via Mondacce, Parco botanico e artistico Schwerzmann
-
Canzoni fuori dagli schermi
un viaggio in compagnia degli outsider della musica, tra Ciampi, Vian, Gaber e Jannacci condotto da Paolo Pasi
Circolo Carlo Vanza, Via Convento 4, 6500 Bellinzona
-
Una storia curda: Hekim Edis si racconta
Per non chiudere gli occhi davanti a una realtà spesso offuscata dalla propaganda governativa, Hekim Edis si racconta. Hekim è un ragazzo curdo che è dovuto scappare dalla Turchia a causa della negazione del diritto all’autodeterminazione per la sua etnia. Ora vive in Svizzera da tre anni e lavora come elettricista. Il suo racconto è una delle tante aspre storie di cui è responsabile il governo autoritario di Erdogan.
Circolo Carlo Vanza, via Convento 4, Bellinzona